
La storia di Vicky: quando un sostegno a distanza diventa famiglia
In un angolo nascosto di Kitintale, un sobborgo popolare di Kampala, vive una ragazza di appena 15 anni.
In un angolo nascosto di Kitintale, un sobborgo popolare di Kampala, vive una ragazza di appena 15 anni.
Le nostre giornate di ospedale in uscita non si fermano mai. E’ dal 2018, infatti, che i medici della clinica di padre Giovanni, il Benedict Medical Centre, si recano nelle baraccopoli per offrire cure gratuite alle persone più fragili, che altrimenti non potrebbero permettersele.
Giorgia è parte dello staff di Fondazione Italia Uganda e finalmente è riuscita a tornare a Kampala proprio alla missione di padre John
Nel cuore delle baraccopoli di Kampala, in Uganda, vive la piccola Stellah.
Un viaggio ricco di significato, che rappresenta un’opportunità unica di connessione umana e professionale.
Un viaggio ricco di significato, che rappresenta un’opportunità unica di connessione umana e professionale.
Un viaggio ricco di significato, che rappresenta un’opportunità unica di connessione umana e professionale.
Le nostre giornate di ospedale in uscita non si fermano mai. E’ dal 2018, infatti, che i medici della clinica di padre Giovanni, il Benedict Medical Centre, si recano nelle baraccopoli per offrire cure gratuite alle persone più fragili, che altrimenti non potrebbero permettersele.
In un angolo nascosto di Kitintale, un sobborgo popolare di Kampala, vive una ragazza di appena 15 anni.
Trevor vive in un angolo della periferia di Kampala, dove le baracche si ammassano una sull’altra e ogni giorno è una lotta per la sopravvivenza.