Grazie al tuo sostegno ogni giorno aiutiamo migliaia di bambini e ragazzi ad andare a scuola
sostieni l’opera di padre giovanni e aiuta migliaia di bambini e ragazzi a costruirsi un futuro
sostieni un progetto delle nostre aree di intervento
Educazione
Salute
Formazione e Lavoro
Comunità
sostieni un bambino a distanza
Con il tuo supporto puoi cambiare per sempre la vita di un bambino ugandese, regalandogli la possibilità di andare a scuola.
Con Fondazione Italia Uganda il tuo sostegno a distanza è interamente digitale e potrai:
Scopri come attivare subito il tuo sostegno a distanza o avere maggiori informazioni
Vai alla tua area riservata
Disponi un lascito
Scegli un gesto d’amore che dura nel tempo
C’è un modo speciale per dare continuità all’opera di padre Giovanni: inserire un lascito nel proprio testamento per regalare un futuro ai bambini dell’Uganda proprio come ha fatto lui. Scegli di lasciare in eredità una vita migliore a chi ne ha più bisogno: disponi un lascito a favore di Fondazione Italia Uganda per l’opera di padre Giovanni Scalabrini Onlus.
Un gesto di grande valore che garantirà nuova vita alla tua generosità.
Per maggiori informazioni contattaci allo 02 83595379 oppure scrivici a segreteria@italiauganda.org.
Volontari
Grazie all’esperienza di volontariato con Italia Uganda, avrai la possibilità di entrare in contatto con una realtà da cui c’è molto da imparare, ma siamo ben certi che anche il tuo contributo ci insegnerà molto e ci aiuterà a migliorare. Noi saremo felici di accoglierti nella nostra grande comunità, di condividere con te dei bei momenti e di lasciarti ricordi indimenticabili.
Con il nostro volontariato internazionale avrai la possibilità di sviluppare soft skill molto richieste nell’ambito lavorativo, quali team work, problem solving, adattabilità, capacità comunicative e capacità relazionali. L’incontro tra due culture infatti è sempre motivo di crescita personale e professionale, e siamo sicuri che anche questa esperienza arricchirà il tuo bagaglio di conoscenze.
Dove andrai?
La nostra mission house si trova a Luzira, quartiere situato nella periferia della capitale ugandese Kampala.
Cosa farai?
Sulla base della tua formazione, delle tue competenze e inclinazioni potrai metterti in gioco in una delle nostre tre aree di intervento portando valore aggiunto ai nostri progetti. La tua partenza infatti sarà l’occasione per i bambini e le famiglie ugandesi di incontrare qualcuno che è lì per stare con loro, mettendo gratuitamente a disposizione parte del proprio tempo, delle proprie energie, delle proprie competenze e, soprattutto, della propria personale sensibilità. Allo stesso tempo siamo sicuri che anche tu avrai la possibilità di portare a casa tanto: lavorerai fianco a fianco con professionisti ugandesi, scoprirai posti meravigliosi e incontrerai persone che porterai sempre con te.
Vuoi diventare un volontario?
Noi già non vediamo l’ora di conoscerti e di accompagnarti in questo viaggio… Per qualsiasi curiosità o dubbio, non esitare a contattarci!
Scrivici a: volontari@italiauganda.org oppure chiama il numero: 02 83595379

UCSC Charity Work Program
Attivato nel 2009 dal Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale (CeSI) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Charity Work Program ha fino ad oggi promosso 274 scholarship della durata di 3-8 settimane rivolte agli studenti di tutte le Facoltà e sedi dell’Ateneo, che offrono loro l’opportunità di vivere un’esperienza di volontariato presso Ong e missioni in tutto il mondo.
Fondazione Italia Uganda Onlus è partner storico dell’Università Cattolica per quanto riguarda il Charity Work Program presso la clinica Benedict Medical Centre che, dal 2009, accoglie gli studenti della facoltà di medicina dell’Università Cattolica di Roma.
A partire dall’anno 2017, anche la Bishop Cipriano Kihangire Nursery and Primary School di Kampala è diventata una meta del Charity Work Program.
batti il tuo 5×1000
Metti la tua firma sul loro futuro
Aziende
Perché diventare nostro partner?
Fondazione Italia Uganda opera in un quartiere periferico di Kampala dove offre educazione, cure mediche e competenze lavorative. È presente personalmente sul territorio e si avvale di proprie strutture per la realizzazione dei progetti, senza intermediari né attività delegate a terzi. Questo consente di mantenere trasparenza durante tutto il processo e di massimizzare l’impatto sia in termini di efficienza che di efficacia dei progetti realizzati insieme ai nostri partner.
Contattaci
Come la tua azienda può aiutare Fondazione Italia Uganda
Erogazione liberale
Erogazione di beni e/o servizi in natura
Sostegno a distanza
Cause-related marketing
Team building in Uganda
Tutte le donazioni sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato
Chi ha già creduto in noi