Il progetto intende sviluppare un polo di formazione professionale innovativo per il settore turistico-alberghiero in Uganda.
Il più grande progetto di quest’area, nonché l’ultimo desiderio del nostro fondatore è la costruzione di un polo di formazione professionale innovativo per il settore turistico-alberghiero in Uganda: il Father John Scalabrini Vocational Institute, che potrà accogliere fino a 1200 studenti al giorno.
A partire dal 2009 infatti il settore turistico in Uganda è in grande espansione (da 807.000 a 1.543.000 arrivi internazionali nel 2018. previsti 2.435.000 nel 2028) e rappresenterà un fattore vitale nella crescita economica del Paese.
Nel corso del 2019 abbiamo completato il 70% dei lavori di costruzione e sviluppato i 7 percorsi accademici che gli studenti potranno frequentare:
- Culinary Arts
- Front Office Operations
- Food and Beverages Operations
- Housekeeping and Laundry
- Travel and Tourism Operations
- Tour Guiding
- Hotel Management
La scuola inoltre offrirà agli studenti la possibilità di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni frontali, grazie a 4 laboratori: pasticceria, caffè&cacao, cucina, ristorazione; E non sarà tutto soltanto una simulazione, ma un vero e proprio ristorante aperto al pubblico in cui acquisire importanti competenze pratiche e affinare le tecniche di rapporto con i clienti.
La progettazione si sta sviluppando in collaborazione con il Kenya Utalii College, la più importante e prestigiosa scuola alberghiera dell’East Africa.
Al fine di contrastare la disoccupazione in Uganda inoltre la Fondazione sostiene l’attività di 14 officine, offrendo un’opportunità lavorativa a 64 operai impiegati nella continuazione dell’opera di padre Giovanni Scalabrini, si prende cura della loro formazione e valorizza le competenze acquisite mettendole al servizio della comunità.