Il Progetto “Peacefeeding: alimentiamo la pace”, nasce con l’obiettivo concreto di mantenere a scuola più bambini possibili per garantire a tutti pari opportunità di crescere sani e diventare costruttori di pace nelle loro comunità.
Negli ultimi anni il livello di povertà in Uganda ha continuato a salire. Da un lato, la pandemia di coronavirus ha aggravato una situazione economica già piuttosto compromessa nel Paese, portando oltre 600 scuole alla chiusura definitiva. Dall’altro, lo scoppio della guerra in Ucraina ha innalzato i costi di cibo e beni di prima necessità al punto da renderli inaccessibili per buona parte della popolazione. I principali alimenti colpiti da questo aumento dei costi sono stati: l’olio di semi di girasole che ha visto un aumento del 33%, il sapone del 129%, la farina di mais del 67% e il grano che ha registrato un aumento permanente e sembra non tornerà più al prezzo originario.
E’ proprio in questo contesto di estrema emergenza che abbiamo scelto di seguire l’insegnamento di padre Giovanni e di tramutare le nostre energie in gesti e azioni concrete. Con il progetto Peacefeeding, infatti, vogliamo alimentare la pace mantenendo più bambini possibili a scuola. Perché la scuola, in Uganda, è molto più di un luogo di istruzione e rappresenta soprattutto un posto sicuro per bambini e bambine dove trovare protezione, cibo e acqua.
Con il tuo aiuto, possiamo sostenere 4 delle scuole delle più vulnerabili e povere del Paese, che ospitano un totale di 2039 studenti. Distribuiremo un pasto nutriente al giorno per ciascuno studente per un anno e avvieremo un programma di educazione alimentare per tutte le classi con un esperto nutrizionista in grado di valutare lo stato di salute di ciascuno e di prendere in carico tutti i bambini a rischio malnutrizione!
Con il tuo contributo sosterremo gli alunni di queste scuole:
Con Peacefeeding vogliamo garantire a ogni bambino la possibilità di andare a scuola e di crescere in salute. Perché, come ci ha insegnato padre John, la pace non è mai una certezza acquisita: la pace è un dono che si costruisce giorno per giorno, con gesti e azioni concrete.
Prima di salutarci
Richiedi il nostro magazine "Solidarietà per la pace". Compila qui il form e ricevilo subito via email!