Comunità
In ambito comunitario
Fondazione Italia Uganda, ispirandosi al proprio fondatore padre Giovanni Scalabrini e allo spirito di carità che ha sempre guidato la sua missione, sviluppa progetti a supporto della comunità, con una particolare attenzione e cura alle persone più vulnerabili. L’area Comunità nasce infatti dall’ascolto e dalla comprensione delle esigenze e delle difficoltà quotidiane, per offrire a chi più ne ha bisogno un supporto concreto e un sostegno per alleviarle e superarle.
L’area è stata istituita nel corso del 2020, al fine di contrastare le conseguenze socioeconomiche generate dalla pandemia di Covid-19. In questo contesto di emergenza, la Fondazione si è messa a servizio della comunità e nel giro di poco tempo ha istituito il “Fondo Emergenza”, che le ha consentito di intervenire tempestivamente e in modo efficace in soccorso di chi più ne aveva bisogno. Da allora, i progetti a supporto della comunità continuano a crescere affinché, attraverso la risposta ai bisogni dei più fragili, si possa costruire resilienza, autonomia, responsabilità.
Leggi le nostre storie
sostieni i nostri progetti
-
Cure mediche e cibo per i bambini di Suor Lucy
Suor Lucy è una cara amica di Fondazione Italia Uganda e nella sua dedizione instancabile, rivediamo l’amore e l’impegno che hanno animato padre Giovanni nel corso di tutta la sua vita missionaria.
€3.084 donated of €11.160 goal -
Sostieni le Carehomes
Insieme per sostenere le case di cura di Kampala che si occupano di bambini disabili abbandonati in difficoltà.
€0 donated of €66.364 goal -
L’acqua è vita, l’acqua è speranza
L’acqua è vita: l’accesso all’acqua potabile è un diritto fondamentale per ogni individuo, ogni giorno.
€48.906 donated of €90.896 goal -
Fondo Emergenza
I nostri progetti contro le emergenze, per intervenire tempestivamente dove c’è più bisogno.
€24.056 donated of €96.000 goal -
“Semi di Speranza” per le famiglie più vulnerabili delle baraccopoli
“Semi di Speranza” ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza alimentare delle famiglie più vulnerabili che vivono nelle baraccopoli, garantendo loro cibo attraverso un progetto di agricoltura urbana in grado di favorire l’autonomia attraverso la responsabilizzazione, valorizzando il ruolo della donna come agente di cambiamento.
€68.591 donated of €177.080 goal