Diventare mamma in Uganda
Brenda oggi ha 14 anni, ma ancora non è riuscita a terminare le scuole elementari. Da quando era piccola ha sempre dovuto prendersi cura del padre infermo, perché la mamma Evelyne lavorava tutto il giorno per poter sfamare lei e i suoi 5 fratelli. All’inizio del 2019,...
Social Jewels: per le donne e con le donne
Al Talent Garden Calabiana di Milano, dove da pochi mesi si trovano i nostri uffici, in occasione della Festa della donna abbiamo omaggiato tutte lavoratrici con le collane create dalle donne degli slum di Kireka e Kitintale, che sosteniamo attraverso il progetto...
Il Charity Work Program continua alla BCK e al BMC
Anche quest’anno gli studenti dell’Università Cattolica avranno l’opportunità di partecipare all’UCSC Charity Work Program in Uganda. Si tratta di un programma di solidarietà promosso dall’Università Cattolica che ogni estate manda in diversi paesi del mondo numerosi...
Tutti a scuola…con lo scuolabus!
Il traffico dell’Uganda non è esattamente come quello delle nostre città e soprattutto nelle ore di punta è quasi impossibile muoversi per la strada perché il traffico è caotico; automobili, boda boda, camion e altri automezzi si muovono in modo disordinato e i...
Altalene, scivoli e giostrine per i bambini della BCK Nursery
I 202 bambini che frequentano la sezione Nursery, la nostra scuola materna, il 20 giugno 2018 hanno ricevuto un grandissimo regalo. Finalmente lo spazio antistante le loro aule è diventato un’area attrezzata con scivoli, altalene e giostrine.Grazie ai lavori di...
Il lavoro che sostiene un’intera famiglia
Faridah ha lasciato marito e figli al villaggio di origine per cercare un impiego più remunerativo in città. Prima lavorava come sarta vicino a casa, ma l’attività era minima e non le consentiva di provvedere alla famiglia. In missione è stata assegnata al laboratorio...
Il progetto ambizioso di Richard
Richard è un ragazzo molto capace, laureato in Medicina alla Makerere University, con uno spiccato spirito imprenditoriale. Questa sua caratteristica gli ha permesso di vincere la borsa di studio e accedere al master in “Global Business & Sustainability”...
“Un percorso per dare continuità ai progetti realizzati in Uganda”
“Studiate e impegnatevi per voi stessi e per la vostra comunità!”
Dalla strada all’università: il sogno di James è realtà
James è un ragazzo di 19, proveniente da Arua, una zona piuttosto povera nel Nord dell’Uganda. Si era appena iscritto alla classe Senior 5 per completare il ciclo di studi superiori, quando è rimasto orfano di madre. La situazione della famiglia era già molto...
Rachel oggi è una mamma felice!
Rachel è una giovane mamma di 26 anni che 11 mesi fa ha dato alla luce la piccola Sheila presso il BMC. Circa tre anni fa, Rachel si era recata in un ospedale di periferia per alcuni dolori addominali. Lì la informarono che soffriva di fibromioma, un tumore benigno...
Come è cambiata la vita di Jennifer
Jennifer ha 40 anni ed è madre di 5 figli. Convive da diverso tempo con l'HIV, ma non si è mai lasciata abbattere: ha sempre fatto di tutto per sostenere la propria famiglia e garantire l'istruzione ad almeno 3 dei suoi 5 figli. Prima del lockdown, svolgeva diversi...
L’esperienza di Benjamin ed Emmanuel durante il lockdown
Mi chiamo Benjamin e sono uno studente della Bishop Cipriano Kihangire Secondary School. Al momento in Uganda e nel resto del mondo siamo in quarantena, e il governo ugandese ha introdotto un sistema secondo il quale gli studenti devono studiare online, attraverso...
L’esperienza di Clara durante il lockdown
Mi chiamo Clara e frequento la Bishop Cipriano Kihangire. Questa quarantena mi ha fatto vivere molte esperienze, sia positive che negative. Un giorno mi sono svegliata nel cuore della notte e ho sentito mia nonna che piangeva. Quando mi sono svegliata ero davvero...
Vincenzo
studente del quinto anno del corso di laurea a ciclo unico in Medicina e chirurgia, facoltà di Medicina e chirurgia, campus di Roma Partite, mettetevi in viaggio lasciando da parte i pregiudizi e i timori che talvolta ci offuscano la vista, allargate lo sguardo,...
Vincenzo
23 anni, di Frattamaggiore (Na), studente del quarto anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, campus di Roma “Un mese in Uganda, in Africa, a 5.000 km da casa, non sarà troppo?” Questo l’interrogativo che mi risuona in testa mentre chiudo i bagagli e ultimo i...
Michela
Quando si parte per l’Africa per la prima volta si è carichi di aspettative, molte alimentate dagli stereotipi su questo continente sconfinato. Nel mese che ho trascorso in Uganda queste sono state in parte confermate e in parte stravolte. Lo stesso parlare di Africa...
Giuseppe, 23 anni, di Gravina (Ba)
Quarto anno laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, facoltà di Medicina e Chirurgia, campus di Roma Non l’avrei mai detto. Non l’avrei mai detto che sarebbe stata l’esperienza più bella e più forte della mia vita (finora). Prima di partire per...
Martina, 24 anni, di Galbiate (Lc)
Primo anno della laurea magistrale in Consulenza pedagogica per la disabilità e la marginalità, facoltà di Scienze della Formazione, campus di Milano In Africa può anche succedere di passare un intero pomeriggio ad aspettare che la pioggia smetta e il temporale passi....
Federica, 25 anni, di Milano
Neolaureata in Medicina e Chirurgia, campus di Roma Non sapevo cosa significasse il Mal d’Africa. Ora che sono tornata alla vita di tutti i giorni lo so. Credo che sia la sensazione di stretta allo stomaco che sento ogni volta che ci ripenso, un senso di vuoto come se...
Beatrice, 25 anni, di Corvino San Quirico (Pv)
Laureata magistrale in Filosofia, facoltà di Lettere e filosofia, campus di Milano Dell’Africa sognavo di poter immortalare le strade sterrate di terra rossa, le persone che camminavano e i boda-boda. Tutto era incredibile semplicemente perché non era immaginabile. I...