Attraverso il progetto Community Outreach, ci prendiamo cura delle future mamme ugandesi dall’inizio della gravidanza al parto, fino ai primi mesi di vita del bambino.

€ 44.900 donati su € 119.000 di traguardo
7 Donors

L’obiettivo è quello di ridurre al minimo la mortalità materna, che in Uganda si attesta a 336 donne ogni 100.000 parti, in Italia è di sole 10 donne ogni 100.000.

Sono numeri importanti, che possono ridursi significativamente assistendo le future madri e offrendo loro gratuitamente screening prenatali, ecografie, visite di controllo periodiche e parti in ospedale sotto la guida sicura di personale esperto. 

Il progetto prevede di offrire gratuitamente i servizi, contribuendo così a limitare il rischio di parti in casa in contesti con scarse condizioni igieniche ed eliminando quelle barriere economiche che inducono molte donne a non recarsi in ospedale, mettendo in pericolo la loro vita e quella del bambino. In Uganda, infatti, la sanità è a pagamento e chi nasce in una condizione di povertà, troppo spesso affronta gravi rischi: ogni anno oltre 39.000 neonati non sopravvivono al parto.

Abbiamo quindi preso in carico 501 donne e oggi ne stiamo supportando altre 402: grazie all’assistenza offerta sono state in grado di affrontare il momento più significativo della loro vita in sicurezza e sotto la supervisione medica dei dottori e infermieri della clinica di padre Giovanni, il Benedict Medical Centre.

 

Dona ora, insieme potremo accompagnare sempre più future mamme ad accedere a tutte le cure necessarie.