Trevor vive in un angolo della periferia di Kampala, dove le baracche si ammassano una sull’altra e ogni giorno è una lotta per la sopravvivenza. Oggi ha 16 anni, ha appena finito la scuola primaria alla Bishop Cipriano Kihangire Primary School, e sogna di continuare a studiare, di diventare qualcuno. Ma i sogni, nel suo mondo, hanno un prezzo che la sua famiglia non può permettersi. La sua vita non è mai stata facile: vive con la madre, sieropositiva, la cui salute negli ultimi anni è andata via via peggiorando tanto che oggi non è più in grado di lavorare né di garantire alcuna stabilità, né un luogo da chiamare casa. Oggi, infatti, Trevor e sua madre vivono dove capita: un angolo di fortuna offerto da qualcuno, un letto condiviso, qualche lamiera per ripararsi dalla pioggia. E a peggiorare la situazioni c’è un ulteriore imprevisto: la mamma di Trevor deve affrontare con urgenza un’operazione chirurgica il cui costo è di 800.000 scellini ugandesi (circa 190 euro). Una somma che, per molti, è irrisoria, ma che per questa famiglia è semplicemente irraggiungibile. E senza quell’operazione, la sua vita è appesa a un filo.
Il coraggio di Trevor
Trevor è un ragazzo forte e non conosce la parola “arrendersi”. Per questo lavora in un piccolo hotel sbucciando patate, matoke e patate dolci per pochi scellini. È un impiego faticoso, pericoloso, spesso mal pagato, ma è l’unica strada possibile per riuscire a mangiare almeno una volta al giorno – anche se, di certo, non può bastare per pagare la retta di una scuola secondaria.
Scuola che Trevor sogna ancora perchè per lui non c’è niente di così importante come studiare, imparare e diventare un uomo in grado di aiutare la sua famiglia e costruire un futuro diverso.
Cosa puoi fare tu
Grazie al sostegno a distanza puoi garantire a Trevor il ritorno a scuola e l’accesso a pasti caldi e nutrienti di cui ha bisogno per crescere sano e forte.
Sostieni a distanza Trevor, oggi: il tuo gesto cambierà la sua vita per sempre.
