Fairplay: inclusione sociale attraverso lo sport

Il progetto si sviluppa a partire dall’esperienza maturata tramite l’iniziativa Sport for Change avviata nel 2022 per potenziare alcune attività sportive delle scuole Bishop Cipriano Kihangire. I risultati ottenuti hanno raccolto grande entusiasmo e partecipazione: la scuola ha istituito la sua prima squadra di calcio femminile con un’iscrizione di 92 ragazze ed è stata fornita […]
Incendio alla scuola Side View

Una vera tragedia che ha colpito una delle quattro scuole che sosteniamo attraverso il progetto Peacefeeding: la Side View, una scuola comunitaria che accoglie 330 studenti. Con l’incendio intere aule sono andate distrutte ma anche libri, quaderni e scorte di cibo. Il diritto all’istruzione di tutti gli studenti, che con tanto impegno cerchiamo di proteggere, […]
Scuola di Awach: cambiamo insieme il futuro di oltre 300 bambini

Diventato parroco, si rese presto conto di come in Uganda siano tanti i bambini che non hanno nulla e per cui la scuola è l’unica salvezza, non solo per studiare ma anche per scappare dalla povertà e dalla fame. Così, nel 1980 decise di costruire il primo asilo del quartiere. Questa scuola, nel tempo, ha […]
Programma borse di studio

A partire dal 2016 per combattere l’analfabetismo e l’abbandono scolastico Fondazione Italia Uganda ha avviato il programma Education Sponsorship Program che offre l’opportunità di studiare a centinaia di bambini e ragazzi ugandesi provenienti da tutto il territorio nazionale e che vivono in condizioni di particolare vulnerabilità. Dall’inizio del programma sono stati oltre 3.880 gli studenti che, dall’asilo fino all’università, hanno potuto […]
Emergenza povertà

La situazione in Uganda si sta facendo sempre più difficile e l’abbandono scolastico è ai massimi livelli a causa dell’aumento della povertà legato all’incremento dei prezzi e di una crisi economica sempre più grave. Emergenza abbandono scolastico Oggi 2 bambini su 10 non stanno frequentando la scuola e non stanno ricevendo un’istruzione adeguata. Un problema […]
Peacefeeding: alimentiamo la pace

In Uganda la popolazione consuma circa 400kcal in meno rispetto al proprio fabbisogno, e la malnutrizione è largamente diffusa, soprattutto tra i bambini. Per questo le scuole più povere lottano ogni giorno per garantire agli studenti il loro unico pasto quotidiano. Proprio a causa di questa situazione, abbiamo scelto di seguire ancora una volta l’insegnamento di […]
Progetto Scuolabus

In Uganda è ricominciata regolarmente la scuola dopo quasi due anni di lockdown. A seguito di queste interminabili chiusure e della crisi economica che ne è derivata, per le scuole e gli studenti ugandesi si è scatenata una vera e propria emergenza educativa, che ha portato alla chiusura di oltre 600 istituti e all’abbandono scolastico […]
Programma borse di studio 2022

A partire dal 2016 per combattere l’analfabetismo e l’abbandono scolastico Fondazione Italia Uganda ha avviato il programma Education Sponsorship Program che offre l’opportunità di studiare a centinaia di bambini e ragazzi ugandesi provenienti da tutto il territorio nazionale e che vivono in condizioni di particolare vulnerabilità. Dall’inizio del programma sono stati oltre 3.880 gli studenti che, dall’asilo fino all’università, hanno potuto […]
Ristrutturazione cucine e bagni secondary con Biogas

Come evidenziato in un report del World Food Programme, in Uganda oltre il 90% dell’energia prodotta proviene da legna da ardere e da carbone, e questo genera diverse problematiche che oggi rendono la situazione ugandese particolarmente allarmante: prime fra tutte la deforestazione e l’impatto che l’inquinamento derivante da questi combustibili genera sulla salute della popolazione. […]
Una scuola più sicura, per un futuro più sicuro

I lavori per un nuovo edificio polifunzionale sono già iniziati, ma abbiamo bisogno del tuo supporto per completare la struttura! L’obiettivo del progetto “Safer school, safer future” è di costruire un edificio polifunzionale destinato alla scuola dell’infanzia e primaria Bishop Cipriano Kihangire (BCK). L’edificio ospiterà un refettorio, cinque nuove aule didattiche, un laboratorio informatico e […]