
Stellah: 4 anni e una storia da riscrivere
Nel cuore delle baraccopoli di Kampala, in Uganda, vive la piccola Stellah.
Nel cuore delle baraccopoli di Kampala, in Uganda, vive la piccola Stellah.
Come Fondazione Italia Uganda viviamo quotidianamente la necessità di garantire maggiore tutela dei diritti delle donne in Uganda.
E’ dal 2021 che, grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e all’ospedale di padre John, il Benedict Medical Centre, offriamo un contributo concreto e immediato alla lotta contro la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili, della tubercolosi e della malaria in Uganda.
Nell’ottobre 2020, nonostante gli sforzi e le misure di prevenzione messi in campo per la riapertura in sicurezza delle scuole BCK, alcuni studenti sono stati contagiati dal Covid.
Brenda oggi ha 14 anni, ma ancora non è riuscita a terminare le scuole elementari. Da quando era piccola ha sempre dovuto prendersi cura del padre infermo, perché la mamma Evelyne lavorava tutto il giorno per poter sfamare lei e i suoi 5 fratelli.
All’inizio del 2019, mentre tutti i suoi familiari erano lontani da casa e suo padre stava riposando, un uomo si è introdotto in casa, violentandola. Così Brenda, all’età di 13 anni è rimasta incinta.
La pandemia in Uganda Notizie in aggiornamento SCOPRI IL FONDO EMERGENZA 30 giugno 2021 Covid-19 mette in ginocchio il Paese, contagi aumentati del 2.800% Persone