In ambito comunitario
Fondazione Italia Uganda, ispirandosi al proprio fondatore padre Giovanni Scalabrini e allo spirito di carità che ha sempre guidato la sua missione, sviluppa progetti a supporto della comunità, con una particolare attenzione e cura alle persone più vulnerabili. L’area Comunità nasce infatti dall’ascolto e dalla comprensione delle esigenze e delle difficoltà quotidiane, per offrire a chi più ne ha bisogno un supporto concreto e un sostegno per alleviarle e superarle.
L’area è stata istituita nel corso del 2020, al fine di contrastare le conseguenze socioeconomiche generate dalla pandemia di Covid-19. In questo contesto di emergenza, la Fondazione si è messa a servizio della comunità e nel giro di poco tempo ha istituito il “Fondo Emergenza”, che le ha consentito di intervenire tempestivamente e in modo efficace in soccorso di chi più ne aveva bisogno. Da allora, i progetti a supporto della comunità continuano a crescere affinché, attraverso la risposta ai bisogni dei più fragili, si possa costruire resilienza, autonomia, responsabilità.
Pasti distribuiti in media al mese
Orti urbani attivati
Bambini disabili assistiti
Leggi le nostre storie
Semi, acqua e un sorriso pieno di speranza: l’esperienza sul campo di Vittoria
Vittoria è tornata da poco in Uganda e ha potuto vedere con i suoi occhi l’avanzamento dei tanti progetti che, com...
Karmela: la vita nelle baraccopoli senza servizi igienici
Karmela Kasule vive nella comunità di padre John ed è rimasta vedova diversi anni fa: una donna forte, che ha cresc...
Pacchi salva-vita: per intervenire dove c’è più bisogno
Durante il coronavirus ci siamo tempestivamente attivati con distribuzioni di pacchi salva-vita nelle situazioni più...
Il nostro scuolabus è tornato nelle strade!
Finalmente ora i nostri studenti possono raggiungere la scuola in sicurezza grazie allo Scuolabus!
...Semi di Speranza: tutti i dettagli del progetto pilota
Con il progetto pilota di “Semi di Speranza” ci siamo posti l’obiettivo di migliorare la sicurezza alimentare d...
Dal Master al lavoro: l’esperienza sul campo di Arianna
Arianna è una tirocinante di Fondazione Italia Uganda che ha frequentato l’Università Cattolica del Sacro Cuore e...
Mary: una storia di difficoltà dalla nostra comunità
Mary è una mamma. Una mamma che desidera ogni bene per i suoi figli, ma si scontra con una dura realtà: la povertà...
James ha 11 anni, ma non può andare a scuola
Orfano di papà, oggi James raccoglie plastica per strada: tenerlo lontano dalle baraccopoli è la nostra priorità.<...
Giorgia e il suo viaggio a Kampala, la sua seconda casa
Giorgia è parte dello staff di Fondazione Italia Uganda e finalmente è riuscita a tornare a Kampala proprio alla mi...
La coraggiosa storia di Lukwago: padre di 4 figli
Lukwago “Kasozi” Abdu abita nel quartiere di Luzira, uno dei più poveri di Kampala: ha oggi 40 anni ed è un pap...
La tenacia di Angela
La distribuzione dei pacchi alimentari è stato un momento prezioso di incontro e ascolto delle persone della nostra...
Il coraggio di Suor Lucy
Tra i molti volontari che abbiamo incontrato durante la distribuzione dei pacchi Salva-vita alle case di cura per...
Sostieni i nostri progetti
-
L’acqua è vita, l’acqua è speranza
L’acqua è vita: l’accesso all’acqua potabile è un diritto fondamentale per ogni individuo, ogni giorno.- € 48.097Raccolti
- € 110.000Obiettivo
-
Fondo Emergenza
I nostri progetti contro le emergenze, per intervenire tempestivamente dove c’è più bisogno.- € 23.980Raccolti
- € 96.000Obiettivo
-
Semi di Speranza
A seguito dei sorprendenti risultati ottenuti con il progetto pilota, abbiamo deciso di diffondere “Semi di Speranza” a sempre più famiglie, grazie al tuo aiuto e a quello dei nostri partner: Fondazione Lavazza, Fondazione Pictet e Sawa World.- € 67.330Raccolti
- € 177.080Obiettivo
-
Supporto alle Carehomes
Insieme per sostenere le case di cura di Kampala che si occupano di bambini disabili abbandonati in difficoltà.- € 126.118Raccolti
- € 197.860Obiettivo