
Annabelle non può frequentare la scuola
La storia di Annabelle è una storia drammatica: è la storia di tante bambine povere che vivono a Kampala, nella nostra comunità.
Padre Giovanni “John” Scalabrini è un missionario italiano che ha dedicato oltre 50 anni al sostegno del popolo ugandese.
Ha operato prima nel Nord, poi nella capitale Kampala dove ha costruito intorno alla sua missione scuole e collegi, una casa per gli orfani, un ospedale e alcune officine.
Ha garantito l’istruzione a migliaia di bambini e ragazzi orfani o provenienti da famiglie bisognose e ha insegnato un mestiere a centinaia di giovani e adulti.
Con il tuo supporto puoi cambiare per sempre la vita di un bambino ugandese, regalandogli la possibilità di andare a scuola.
La storia di Annabelle è una storia drammatica: è la storia di tante bambine povere che vivono a Kampala, nella nostra comunità.
Brenda oggi ha 14 anni, ma ancora non è riuscita a terminare le scuole elementari. Da quando era piccola ha sempre dovuto prendersi cura del padre infermo, perché la mamma Evelyne lavorava tutto il giorno per poter sfamare lei e i suoi 5 fratelli.
All’inizio del 2019, mentre tutti i suoi familiari erano lontani da casa e suo padre stava riposando, un uomo si è introdotto in casa, violentandola. Così Brenda, all’età di 13 anni è rimasta incinta.
Federico, il nostro tirocinante di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa, ha concluso la sua esperienza in Uganda e oggi ha deciso di raccontarci qualcosa di più sul suo percorso giunto a compimento.
Arianna è una tirocinante di Fondazione Italia Uganda che ha frequentato l’Università Cattolica del Sacro Cuore e ha concluso il Master in “International Cooperation and Development”.
Iscriviti per ricevere il nostro magazine
solidarietà per la pace