In ambito educativo
nella capitale Kampala, la Fondazione supporta
Una scuola dell’infanzia
La “Bishop Cipriano Kihangire Nursery School” che ospita 198 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, 110 maschi e 88 femmine.
Una scuola primaria
La “Bishop Cipriano Kihangire Primary School” che ospita 1.064 studenti, 566 bambini e 508 bambine, di età compresa tra i 6 e i 12 anni; tra questi, 424 frequentano la sezione Boarding, che offre loro la possibilità di alloggiare in una struttura adiacente alla scuola, permettendo così anche a chi arriva da più lontano di avere accesso all’istruzione.
Una scuola secondaria
La “Bishop Cipriano Kihangire Secondary School” che ospita 3.029 studenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, dei quali 1.445 frequentano la sezione Boarding; per offerta formativa e livello di insegnamento la “Bishop Cipriano Kihangire Secondary School” è considerata tra le migliori del Paese e questo rappresenta un enorme opportunità per il futuro dei 1.566 ragazzi e delle 1.463 ragazze che la frequentano.
Nelle nostre scuole si riserva un’attenzione particolare alla salute dei bambini: ad ogni studente vengono serviti due pasti nutrienti al giorno, il pranzo e la merenda, e la copertura sanitaria di base, mettendo a loro disposizione tutto lo staff medico del nostro ospedale.
Le scuole Bishop Cipriano Kihangire (BCK) offrono inoltre numerosi posti di lavoro per insegnanti e staff scolastico, ai quali vengono regolarmente forniti corsi di formazione e di aggiornamento.
Studenti
Personale scolastico
Borse di studio erogate
Leggi le nostre storie
Annabelle non può frequentare la scuola
La storia di Annabelle è una storia drammatica: è la storia di tante bambine povere che vivono a Kampala, nella nos...
Insieme a Fondazione Milan per promuovere l’educazione allo sport
Nel corso del 2022 insieme a Fondazione Milan abbiamo avviato una nuova e importante iniziativa nelle scuole Bishop C...
Lorenzo: “Un’esperienza che è valsa la pena vivere”
Oggi vi vogliamo raccontare la storia di Lorenzo, uno dei volontari della nostra Fondazione, partito per l’Uganda i...
David: per lui è emergenza povertà
David ha 6 anni e non ha mai frequentato l’asilo. Oggi la sua famiglia è in ginocchio.
...Susanna e la sua vocazione da professoressa
Angella Birungi è una delle insegnanti delle scuole Bishop Cipriano Kihangire. Come molte delle persone che hanno in...
Grazie a padre John oggi Stephen è un insegnante
Stephen è stato uno dei ragazzi sponsorizzati da padre John ai tempi della scuola. Grazie a lui, infatti, ha potuto ...
Angella e il ricordo di padre John
Angella Birungi è una delle insegnanti delle scuole Bishop Cipriano Kihangire. Come molte delle persone che hanno in...
Abbiamo ristrutturato le cucine del liceo di padre John!
Il nostro grande obiettivo: trasformare la cucina in un posto più sicuro, agevole e ordinato, diminuendo l’inquina...
Altalene, scivoli e giostrine per i bambini della BCK Nursery
I 202 bambini che frequentano la sezione Nursery, la nostra scuola materna, il 20 giugno 2018 hanno ricevuto un...
sostieni i nostri progetti
-
Emergenza povertà
5 milioni di bambini non vanno a scuola. E’ emergenza povertà.- € 1.941Raccolti
- € 56.475Obiettivo
-
Peacefeeding: alimentiamo la pace
Il Progetto “Peacefeeding: alimentiamo la pace”, nasce con l’obiettivo concreto di mantenere a scuola più bambini possibili per garantire a tutti pari opportunità di crescere sani e diventare costruttori di pace nelle loro comunità.- € 30.000Raccolti
- € 60.000Obiettivo
-
Programma borse di studio
Fondazione Italia Uganda crede e investe nell’educazione dei bambini e dei giovani come principale strumento per lo sviluppo di intere comunità.- € 18.139Raccolti
- € 380.000Obiettivo
-
Safer school, safer future: un refettorio per la nostra scuola
Alla scuola BCK Nursery e Primary manca un luogo sicuro e pulito dove i bambini possano consumare il loro pasto: questo li espone ad un alto rischio di contrarre malattie. Inoltre, vista l’emergenza Covid-19 è necessario costruire nuove classi per rispettare il distanziamento sociale. Per questo abbiamo progettato un edificio polifunzionale che abbia al piano terra un refettorio e al primo piano 8 classi nuove.- € 102.749Raccolti
- € 303.709Obiettivo
-
Ristrutturazione cucine e bagni secondary con Biogas
Alla BCK Secondary abbiamo la necessità di ristrutturare le vecchie cucine. Il metodo di cottura tradizionale a legna verrà convertito in un sistema a basso impatto ambientale: il biogas. L’utilizzo di energia rinnovabile permetterà così di contrastare il disboscamento. Inoltre, verrà offerta agli studenti una formazione specifica su questi temi.- € 9.315Raccolti
- € 29.000Obiettivo