In ambito di formazione e lavoro
Fondazione Italia Uganda si occupa di fornire competenze lavorative a giovani e adulti perché trovino un impiego che permetta loro di autosostenersi.
Per raggiungere questo obiettivo la Fondazione sostiene 14 officine, all’interno delle quali gli operai acquisiscono competenze che possono poi spendere nel mercato del lavoro. La Fondazione, inoltre, si avvale di questi operai per la manutenzione delle proprie strutture e la costruzione di nuovi edifici, valorizzando così le loro competenze e permettendogli di contribuire allo sviluppo della propria comunità
Studenti
Personale scolastico
Borse di studio coperte
Leggi le nostre storie
Crescere umanamente e lavorativamente: Federico si racconta
Federico, il nostro tirocinante di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa, ha concluso la sua esperienza in Uga...
Dall’università all’Uganda: l’esperienza di Federico da tirocinante
“Quando ho aperto la mail della mia università in cui si leggeva che Fondazione Italia Uganda era alla ricerca di ...
Social Jewels: per le donne e con le donne
Al Talent Garden Calabiana di Milano, dove da pochi mesi si trovano i nostri uffici, in occasione della Festa della d...
Il lavoro che sostiene un’intera famiglia
Faridah ha lasciato marito e figli al villaggio di origine per cercare un impiego più remunerativo in città. Prima ...
Un piccolo passo per uscire dalla povertà
Betty è una vedova di 35 anni che vive nello slum di Kireka. Ha 5 figli ma con lei vivono anche i due figli del...
Sostieni i nostri progetti
-
Father John Scalabrini Vocational Institute
Il progetto intende sviluppare un polo di formazione professionale innovativo per il settore turistico-alberghiero in Uganda.- € 852.360Raccolti
- € 2.405.000Obiettivo
-
Le nostre officine
Il progetto nasce con l'obiettivo di contrastare la disoccupazione creando nuove opportunità lavorative per le future generazioni.- € 14.267Raccolti
- € 23.000Obiettivo