25 anni di Fondazione Italia Uganda: insieme, ogni giorno

Il 2025 è un anno speciale per la nostra Fondazione. Sono infatti trascorsi venticinque anni da quando è iniziato il nostro cammino, nato dal desiderio di portare avanti l’opera d’amore e di solidarietà di padre Giovanni Scalabrini, missionario italiano in Uganda dal 1964.

Un’opera fatta di presenza costante accanto a chi ha più bisogno.

In questi venticinque anni, Fondazione Italia Uganda ha portato avanti l’opera di padre John in modo molto concreto, investendo sull’educazione, la salute, la formazione e il lavoro per costruire, insieme, un futuro possibile. E questo lo abbiamo fatto restando sul campo, anche dopo la scomparsa di padre Giovanni, seguendo le orme che lui stesso ci ha indicato: camminare accanto agli ultimi, con responsabilità e condivisione.
Ogni bambino che oggi entra in una delle nostre scuole, ogni donna che trova sostegno per costruirsi un futuro, ogni persona che riceve cure mediche gratuite, racconta un pezzo di questo percorso. Un percorso fatto di gesti quotidiani, di piccoli e grandi risultati, resi possibili dalla fiducia di chi ci accompagna, anno dopo anno.
Per inaugurare questo anniversario, il nostro direttore Daniele e il vicepresidente Gianfranco si sono recati in Uganda per visitare i beneficiari e i luoghi dove quotidianamente lavoriamo.
Un viaggio intenso, ricco di incontri e di ascolto: abbiamo visto da vicino l’impegno di Suor Lucy con i bambini disabili, la dedizione degli insegnanti delle scuole BCK, il lavoro delle officine, le attività della nostra clinica, il Benedict Medical Centre.

Abbiamo potuto toccare con mano quanto è stato costruito in questi anni: un’occasione per rinnovare un impegno che continua.

Questi 25 anni non sono solo una tappa da celebrare.

Sono un invito a guardare avanti, con lo stesso spirito di condivisione e fiducia nel futuro che ha guidato padre Giovanni nel suo lungo cammino accanto al popolo ugandese.
Grazie a ciascuno di voi che, con il proprio sostegno, sceglie ogni giorno di essere parte viva di questa storia.

Post correlati