Salute

Community Outreach: un “modello” al servizio delle donne degli slums

Community Outreach: un “modello” al servizio delle donne degli slums

E’ dal 2021 che, grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e all’ospedale di padre John, il Benedict Medical Centre, offriamo un contributo concreto e immediato alla lotta contro la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili, della tubercolosi e della malaria in Uganda.

Covid-ostello: la nostra risposta tempestiva

Covid-ostello: la nostra risposta tempestiva

Nell’ottobre 2020, nonostante gli sforzi e le misure di prevenzione messi in campo per la riapertura in sicurezza delle scuole BCK, alcuni studenti sono stati contagiati dal Covid.

Diventare mamma in Uganda

Diventare mamma in Uganda

Brenda oggi ha 14 anni, ma ancora non è riuscita a terminare le scuole elementari. Da quando era piccola ha sempre dovuto prendersi cura del padre infermo, perché la mamma Evelyne lavorava tutto il giorno per poter sfamare lei e i suoi 5 fratelli.
All’inizio del 2019, mentre tutti i suoi familiari erano lontani da casa e suo padre stava riposando, un uomo si è introdotto in casa, violentandola. Così Brenda, all’età di 13 anni è rimasta incinta.

Emergenza Covid

Emergenza Covid

La pandemia in Uganda Notizie in aggiornamento   30 giugno 2021 Covid-19 mette in ginocchio il Paese, contagi aumentati del 2.800%Persone decedute nelle corsie di ospedale o nelle proprie abitazioni, carenza cronica di ossigeno e un aumento dei contagi ormai fuori...