
Sostegno a distanza: un futuro per Muwanguzi Jeremiah
La storia di Muwanguzi Jeremiah è quella di un bambino nato in circostanze di immensa difficoltà.
La storia di Muwanguzi Jeremiah è quella di un bambino nato in circostanze di immensa difficoltà.
Ci sono viaggi che ti cambiano per sempre. Per Arianna, parte del team di Fondazione Italia Uganda, tornare a Kampala è stata un’esperienza che le ha aperto gli occhi sulla vera essenza di questo Paese e delle persone che lo abitano.
Maria oggi ha solo 10 anni, ma la sua vita ha già conosciuto più sofferenza di quanto un bambino dovrebbe mai affrontare.
James Patrick Masembe è un bambino di sette anni con un sorriso che nasconde più forza di quanto si possa immaginare. Il suo sguardo è pieno di sogni nonostante il cammino che percorre ogni giorno sia fatto di difficoltà che nessun bambino dovrebbe affrontare.
Quando Serena e Cristina hanno deciso di intraprendere il viaggio verso Kampala, in Uganda, le loro motivazioni erano diverse ma ugualmente profonde.
Lo scorso 20 settembre un violento incendio ha ridotto in cenere metà della scuola primaria Side View di Kampala!
Lo scorso 14 marzo 2024, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e altri protagonisti del Sistema Italia, ha visitato la missione di padre Giovanni a Kampala.
Un viaggio ricco di significato, che rappresenta un’opportunità unica di connessione umana e professionale.
Un viaggio ricco di significato, che rappresenta un’opportunità unica di connessione umana e professionale.
Vittoria è tornata da poco in Uganda e ha potuto vedere con i suoi occhi l’avanzamento dei tanti progetti che, come Fondazione Italia Uganda, portiamo quotidianamente avanti nel nome di padre John.