
Annabelle non può frequentare la scuola
La storia di Annabelle è una storia drammatica: è la storia di tante bambine povere che vivono a Kampala, nella nostra comunità.
La storia di Annabelle è una storia drammatica: è la storia di tante bambine povere che vivono a Kampala, nella nostra comunità.
Mary è una mamma. Una mamma che desidera ogni bene per i suoi figli, ma si scontra con una dura realtà: la povertà che aumenta di giorno in giorno.
Orfano di papà, oggi James raccoglie plastica per strada: tenerlo lontano dalle baraccopoli è la nostra priorità.
Nel corso del 2022 insieme a Fondazione Milan abbiamo avviato una nuova e importante iniziativa nelle scuole Bishop Cipriano Kihangire: Sport for Change.
Oggi vi vogliamo raccontare la storia di Lorenzo, uno dei volontari della nostra Fondazione, partito per l’Uganda in cerca di un’esperienza nuova, diversa, profonda.
David ha 6 anni e non ha mai frequentato l’asilo. Oggi la sua famiglia è in ginocchio.
Giorgia è parte dello staff di Fondazione Italia Uganda e finalmente è riuscita a tornare a Kampala proprio alla missione di padre John
Dopo molto tempo è tornata in Uganda Serena Ragni, architetto e carissima amica di padre Giovanni, che ha visto nascere e crescere la sua opera in Uganda, e ha potuto stringere un legame profondo con il nostro fondatore.
Federico, il nostro tirocinante di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa, ha concluso la sua esperienza in Uganda e oggi ha deciso di raccontarci qualcosa di più sul suo percorso giunto a compimento.
Angella Birungi è una delle insegnanti delle scuole Bishop Cipriano Kihangire. Come molte delle persone che hanno incrociato padre John nel loro cammino, anche Angella è stata toccata nel profondo dalla personalità e della forza di padre John.