Educazione

Anche nel 2023 Fondazione Mediolanum Onlus ha scelto di rinnovare la sua importante collaborazione con Fondazione Italia Uganda!

Anche per quest’anno, Fondazione Mediolanum Onlus, che come noi crede nell’importanza dell’educazione, ha rinnovato la sua importante collaborazione a favore dell’opera di padre Giovanni.

Susanna e la sua vocazione da professoressa

Susanna e la sua vocazione da professoressa

Angella Birungi è una delle insegnanti delle scuole Bishop Cipriano Kihangire. Come molte delle persone che hanno incrociato padre John nel loro cammino, anche Angella è stata toccata nel profondo dalla personalità e della forza di padre John.

Grazie a padre John oggi Stephen è un insegnante

Grazie a padre John oggi Stephen è un insegnante

Stephen è stato uno dei ragazzi sponsorizzati da padre John ai tempi della scuola. Grazie a lui, infatti, ha potuto studiare e diventare insegnante – un insegnante molto appassionato e attento ai suoi ragazzi. 

Angella e il ricordo di padre John

Angella e il ricordo di padre John

Angella Birungi è una delle insegnanti delle scuole Bishop Cipriano Kihangire. Come molte delle persone che hanno incrociato padre John nel loro cammino, anche Angella è stata toccata nel profondo dalla personalità e della forza di padre John.

Non c'è due senza te! In collaborazione con Fondazione Mediolanum   L’inizio del 2021 ha portato una stupenda novità negli uffici di Fondazione Italia Uganda: una collaborazione con Fondazione Mediolanum! Siamo davvero orgogliosi di raccontarvelo perché, come...

Altalene, scivoli e giostrine per i bambini della BCK Nursery

Altalene, scivoli e giostrine per i bambini della BCK Nursery

I 202 bambini che frequentano la sezione Nursery, la nostra scuola materna, il 20 giugno 2018 hanno ricevuto un grandissimo regalo. Finalmente lo spazio antistante le loro aule è diventato un’area attrezzata con scivoli, altalene e giostrine.Grazie ai lavori di...

Dalla strada all’università: il sogno di James è realtà

Dalla strada all’università: il sogno di James è realtà

James è un ragazzo di 19, proveniente da Arua, una zona piuttosto povera nel Nord dell’Uganda. Si era appena iscritto alla classe Senior 5 per completare il ciclo di studi superiori, quando è rimasto orfano di madre. La situazione della famiglia era già molto precaria, perciò James è stato mandato a vivere da uno zio che gli aveva promesso di pagargli gli studi, ma purtroppo, molto presto, lo ha abbandonato e James si è trovato a vivere per strada.

L’istruzione è speranza per sé e per i propri figli

L’istruzione è speranza per sé e per i propri figli

Jackline è cresciuta orfana di padre. Per provvedere ai figli, la madre si è dovuta arrangiare con lavori saltuari e mal retribuiti, ma il guadagno era minimo e i suoi bambini non hanno comunque potuto frequentare la scuola. Jackline ha iniziato a studiare solo quando...