Il coraggio di Suor Lucy

Tra i molti volontari che abbiamo incontrato durante la distribuzione dei pacchi Salva-vita alle case di cura per bambini disabili abbandonati c’è una persona in particolare di cui ci piacerebbe parlarvi: è suor Lucy, che gestisce la St. Lilian Jubilee Home, che spesso padre John visitava. Suor Lucy ha dato la sua vita per i […]
La tenacia di Angela

La distribuzione dei pacchi alimentari è stato un momento prezioso di incontro e ascolto delle persone della nostra comunità. Tra le tante incontrate, vogliamo raccontarvi la storia di Angela, una signora che grazie alla sua tenacia e all’amore per la propria famiglia, dopo la scomparsa prematura del figlio, ha deciso di prendersi cura da sola […]
La crescita dell’orto di Doreen

All’interno del gruppo dei beneficiari del progetto Semi di speranza, vorremmo mostrarvi la storia di successo di Doreen tramite delle fotografie del suo meraviglioso orto urbano casalingo. Quando le abbiamo proposto di partecipare alla fase pilota di questa iniziativa, Doreen era felicissima e in questi mesi ha dedicato tutta sé stessa per riuscire a coltivare […]
Emergenza Covid

La pandemia in Uganda Notizie in aggiornamento SCOPRI IL FONDO EMERGENZA 30 giugno 2021 Covid-19 mette in ginocchio il Paese, contagi aumentati del 2.800% Persone decedute nelle corsie di ospedale o nelle proprie abitazioni, carenza cronica di ossigeno e un aumento dei contagi ormai fuori controllo. È questa la drammatica situazione che sta vivendo da […]
Come è cambiata la vita di Jennifer

Jennifer ha 40 anni ed è madre di 5 figli. Convive da diverso tempo con l’HIV, ma non si è mai lasciata abbattere: ha sempre fatto di tutto per sostenere la propria famiglia e garantire l’istruzione ad almeno 3 dei suoi 5 figli. Prima del lockdown, svolgeva diversi lavori saltuari con cui guadagnarsi da vivere, ma dall’inizio della […]
L’esperienza di Benjamin ed Emmanuel durante il lockdown

Mi chiamo Benjamin e sono uno studente della Bishop Cipriano Kihangire Secondary School. Al momento in Uganda e nel resto del mondo siamo in quarantena, e il governo ugandese ha introdotto un sistema secondo il quale gli studenti devono studiare online, attraverso internet, televisione e radio, mezzi che io e la mia famiglia non possiamo […]
L’esperienza di Clara durante il lockdown

Mi chiamo Clara e frequento la Bishop Cipriano Kihangire. Questa quarantena mi ha fatto vivere molte esperienze, sia positive che negative. Un giorno mi sono svegliata nel cuore della notte e ho sentito mia nonna che piangeva. Quando mi sono svegliata ero davvero spaventata al pensiero di cosa stesse succedendo, e quando ho chiesto a […]
Vincenzo

studente del quinto anno del corso di laurea a ciclo unico in Medicina e chirurgia, facoltà di Medicina e chirurgia, campus di Roma Partite, mettetevi in viaggio lasciando da parte i pregiudizi e i timori che talvolta ci offuscano la vista, allargate lo sguardo, perché là fuori c’è un mondo che aspetta di essere conosciuto ed […]
Vincenzo

23 anni, di Frattamaggiore (Na), studente del quarto anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, campus di Roma “Un mese in Uganda, in Africa, a 5.000 km da casa, non sarà troppo?” Questo l’interrogativo che mi risuona in testa mentre chiudo i bagagli e ultimo i preparativi. Interrogativo che si ripresenta e si […]
Michela

Quando si parte per l’Africa per la prima volta si è carichi di aspettative, molte alimentate dagli stereotipi su questo continente sconfinato. Nel mese che ho trascorso in Uganda queste sono state in parte confermate e in parte stravolte. Lo stesso parlare di Africa come fosse un’unica realtà perde qualsiasi senso nel momento in cui […]