Progetto Scuolabus

In Uganda è ricominciata regolarmente la scuola dopo quasi due anni di lockdown. A seguito di queste interminabili chiusure e della crisi economica che ne è derivata, per le scuole e gli studenti ugandesi si è scatenata una vera e propria emergenza educativa, che ha portato alla chiusura di oltre 600 istituti e all’abbandono scolastico […]

Leggi di più

Le nostre officine

Seguendo il carisma imprenditoriale del proprio fondatore, Fondazione Italia Uganda si occupa di fornire competenze lavorative alle future generazioni locali avviando piccole Income generating activities (IGAs) che permettano loro di autosostenersi. Questo avviene attraverso l’attività di 14 officine avviate dallo stesso padre John, che creano occupazione e offrono un’opportunità di formazione lavorativa ad oltre 60 operai […]

Leggi di più

Community outreach 2022

Lo scopo dell’attività della Fondazione è rendere le cure mediche accessibili a tutti e soprattutto fare informazione all’interno della comunità su temi come l’igiene personale, la prevenzione e il riconoscimento dei sintomi delle principali malattie infettive. Per riuscire a raggiungere anche le famiglie più povere che vivono nelle periferie più estreme di Kampala, su proposta […]

Leggi di più

Community outreach

Lo scopo dell’attività della Fondazione è rendere le cure mediche accessibili a tutti e soprattutto fare informazione all’interno della comunità su temi come l’igiene personale, la prevenzione e il riconoscimento dei sintomi delle principali malattie infettive. Per riuscire a raggiungere anche le famiglie più povere che vivono nelle periferie più estreme di Kampala, su proposta […]

Leggi di più

Father John Scalabrini Vocational Institute

Il più grande progetto di quest’area, nonché l’ultimo desiderio del nostro fondatore è la costruzione di un polo di formazione professionale innovativo per il settore turistico-alberghiero in Uganda: il Father John Scalabrini Vocational Institute, che potrà accogliere fino a 1200 studenti al giorno. A partire dal 2009 infatti il settore turistico in Uganda è in […]

Leggi di più

Covid-ostello

A seguito di un focolaio di coronavirus che purtroppo ha colpito alcuni dei nostri studenti ci siamo subito dati da fare per fornire una risposta immediata, raccogliendo tutte le competenze e la professionalità dei medici del nostro ospedale Benedict Medical Centre. In pochissimo tempo abbiamo convertito il nostro Ostello, che normalmente ospita gli studenti rimasti […]

Leggi di più

Diventare mamma in Uganda

“Diventare mamma in Uganda” è un’iniziativa che nasce nel 2019 come parte del progetto “Community Outreach”. In questi anni sono 1.158 le future mamme ugandesi di cui ci siamo presi cura dall’inizio della gravidanza al parto, fino ai primi mesi di vita del bambino. Ma le richieste di assistenza sono sempre di più e senza […]

Leggi di più

Programma borse di studio 2022

A partire dal 2016 per combattere l’analfabetismo e l’abbandono scolastico Fondazione Italia Uganda ha avviato il programma Education Sponsorship Program che offre l’opportunità di studiare a centinaia di bambini e ragazzi ugandesi provenienti da tutto il territorio nazionale e che vivono in condizioni di particolare vulnerabilità. Dall’inizio del programma sono stati oltre 3.880 gli studenti che, dall’asilo fino all’università, hanno potuto […]

Leggi di più

Ristrutturazione cucine e bagni secondary con Biogas

Come evidenziato in un report del World Food Programme, in Uganda oltre il 90% dell’energia prodotta proviene da legna da ardere e da carbone, e questo genera diverse problematiche che oggi rendono la situazione ugandese particolarmente allarmante: prime fra tutte la deforestazione e l’impatto che l’inquinamento derivante da questi combustibili genera sulla salute della popolazione. […]

Leggi di più

Una scuola più sicura, per un futuro più sicuro

I lavori per un nuovo edificio polifunzionale sono già iniziati, ma abbiamo bisogno del tuo supporto per completare la struttura! L’obiettivo del progetto “Safer school, safer future” è di costruire un edificio polifunzionale destinato alla scuola dell’infanzia e primaria Bishop Cipriano Kihangire (BCK). L’edificio ospiterà un refettorio, cinque nuove aule didattiche, un laboratorio informatico e […]

Leggi di più

La tua Donazione
Donation Period *
Dettagli
Pagamento
Choose Your Payment Method
Terms and Conditions